Ogni volta che metto mano su un pc di qualcuno noto che l'attenzione prestata al firewall e all'antivirus è minima. C'è tanta paura dei virus ma si fa poco per proteggersi.
Per iniziare, non pensate soltanto all'antivirus, quello dev'essere la medicina quando il pc è già ammalato, prima pensate al firewall, che previene le infezioni, impedisce alle schifezze di entrare nel pc.
Qui ci sono due validi firewall gratuiti, sceglietene uno:
Zone Alarm Free Firewall
COMODO Firewall
Se volete una soluzione all-in-one con firewall e antivirus COMODO offre anche quello, e lo trovate qui: COMODO Firewall + Antivirus
Se volete l'antivirus per conto suo qui ce ne sono alcuni. Io solitamente installo il classico AVG:
AVG Free
Avira AntiVir
avast! Free Antivirus
Più un guardiano nel caso utilizziate il peer to peer
Peer Guardian 2
La migliore protezione alla fine siete voi, non cliccate link a caso, non andate su siti che danno crack, cd key, pornografia, verificate che la provenienza di ciò che scaricate sia sicura. Se cercate ad esempio "download nero" su google, il programma per masterizzare CD-DVD, scaricatelo dal sito originale, non andate in altri almeno che non siano certificati dal produttore come siti partner a cui affidano il loro prodotto per il download.
11 settembre 2010
Firewall + Antivirus
Pubblicato da
Kiaro
alle
12:09
0
commenti
Etichette: Utility
1 luglio 2009
Installare Flash Player su Ubuntu 9.04 a 64 bit
Scaricate da Softpedia il flash player a 64 bit.
Assicuratevi di chiudere Firefox prima di continuare.
Disinstallate la versione a 32 bit prima di installare quella a 64. Andate su "Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic", e cercate nsplugin. Cliccate sulla casella verde davanti a nspluginwrapper e selezionate "Marca per rimozione completa". Vi verrà chiesto di disinstallare anche il "flashplugin-nonfree"; rimuovete anche quello.
Estraete il file che avete scaricato, andate nella directory /home/NOME_UTENTE/.mozilla (è una cartella nascosta, per vederla andate su "Visualizza->Mostra file nascosti"); create all'interno di .mozilla una nuova cartella con il nome di plugins. Copiate il file estratto all'interno della nuova cartella.
Ecco, ora avete installato il flash player 64 bit.
Pubblicato da
Kiaro
alle
15:23
0
commenti
Etichette: Utility
26 marzo 2008
Messenger Live! Plug In
Quando clicco sul pulsante "e-mail" di Messenger, accede sempre con Internet Explorer, ma io voglio che entri con il browser predefinito (nel mio caso Firefox).
La soluzione che ho trovato è questa:
mi sono scaricato questo utile plug in -> Stuff Plug. Con questo progamma viene permesso di fare abbastanza cose utili (aumentare il limite di caratteri, permettere di inviare più di 5 emoticons personalizzate per messaggio, potrete anche inviare messaggi ai contatti che avete bloccato), ma quello che ci interessa sta nella sezione "Generale", e si chiama "Apri tutti i link nel browser predefinito".
Immagine dimostrativa Stuff Plug 3
Poi c'è quest'altro plug in, Discovery, che mi ha sempre dato problemi, nel senso che quando lo installavo i trasferimenti venivano rallentati all'inverosimile, ad un mio amico invece ha sempre funzionato alla perfezione... sarà un problema di compatibilità, comunque non mi sono mai interessato a reinstallarlo perchè per quello che devo fare mi è sufficiente StuffPlug3.
Pubblicato da
Kiaro
alle
17:21
2
commenti
Etichette: Utility
8 dicembre 2007
Midi Jam
Se avete un file musicale in formato midi potrete, tramite questo programma, visualizzare in tre dimensioni gli strumenti che suonano; è leggerissimo e funziona bene, inoltre per caricare un brano midi non dovete fare altro che trascinare l'icona del file midi sopra l'icona "MidiJam.exe" e il programma si avvierà automaticamente. Cliccate sul link seguente per iniziare il download, il file pesa 4.3 Mb. MIDI JAM
Questo è il sito da cui ho scaricato Midi Jam, ci sono anche altri programmini che potrebbero interessare. Games By Scott
Qualche immagine del programma in esecuzione:



Pubblicato da
Kiaro
alle
12:54
0
commenti
Etichette: Utility
9 settembre 2007
Alcuni plugin utili per Mozilla Firefox
(Mozilla.com) Mozilla Firefox è un browser gratuito e open source, funziona su Linux, Windows e MacOS X e ha molte funzionalità utili come la navigazione per schede, o la possibilità di bloccare finestre pop-up.
Una delle cose che preferisco in un programma è la personalizzazione, la possibilità di aggiungere dei plugin per rendere più piacevole l'utilizzo del programma oppure cambiargli completamente l'interfaccia grafica in modo estremamente semplice senza dover per forza essere un guru della programmazione.
Qui di seguito vi elenco un paio di estensioni per firefox:
Come prima cosa consiglio di fare un giretto qui per procurarsi l'ultima versione di Flash Player e Acrobat Reader che sono molto utili.
Adblock Plus vi permette di bloccare immagini o tutte quelle finestrelle di pubblicità che appaiono sui siti che visitate. Con questa estensione potrete bloccare tutti gli elementi che rallentano o intralciano la vostra navigazione sul web.
Download Helper e Video Downloader sono entrambi programmi che vi permettono di scaricare i video che trovate sulla rete, come quelli che ci sono su Youtube o Google Video ecc ecc.
Con Forecastfox potrete vedere che tempo farà il giorno dopo. E' un programma che riceve i dati da AccuWeather.com e vi fa le previsioni meteo.
Show IP è un'estensione che vi permette di conoscere l'indirizzo IP della pagina che avete aperto.
PDF Download Quando aprite una pagina che contiene un file pdf questo plugin vi permetterà di scegliere tra l'aprire il file pdf oppure salvarlo sul pc prima che esso venga caricato.
Pubblicato da
Kiaro
alle
20:24
0
commenti
Etichette: Utility